Remo Branca Remo Branca
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Cronaca della donazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Convenzione comunale
    • Ex Scuole maschili
    • Diventare socio
    • Contatta l'Associazione
    • Inviare articoli
    • Cookie policy
  • Incisori e pittori sardi
    • Remo Branca
    • Giovanni e Enea Marras
    • Giovanni Dotzo
    • Mario Delitala
    • Giorgio Carta
    • Gianni Desogus (Xiandès)
    • Stanislao Dessì
    • Foiso Fois
    • Mansueto Giuliani
    • Sigismondo Matteo Melis
    • Carlo Murroni
    • Carmelo Floris
    • Piero Barranca
    • Francesco De Martis
    • Vittorio Laudadio
  • Laboratori
    • Pittura
    • Ceramica ragazzi
    • Disegno artistico
    • Disegno adulti
    • Fotografia
    • Incisione
      • Acquaforte
      • Puntasecca
      • Xilografia
    • Macramè
    • Modellato
    • Scacchi
    • Poesia
    • Teatro
  • News

Scacchi

 

CORSO DI SCACCHI

In dieci lezioni per poter giocare a scacchi.

Ottimo per chi partecipa ai Giochi Sportivi Studenteschi o per chi ha bisogno di migliorare la propria strategia di gioco.  Per informazioni rivolgersi alla segreteria dell'Associazione Remo Branca (3389272566) o contattare direttamente i responsabili del Laboratorio (PIERLUIGI CADDEO 349 6202084, VITTORIO MONNI 340 0563228). Le lezioni si svolgono ogni mercoledì dalle 18,30 in poi.

Per partecipare al corso è necessario iscriversi all’Associazione Remo Branca.

 

1° lezione - La scacchiera, i pezzi, movimento dei pezzi, la cattura, movimento dei pedoni.

2° Lezione - Il pedone (promozione e presa al passant), lo scacco, l’arrocco, condizioni che escludono l’arrocco, il pezzo inchiodato, lo scacco doppio, lo scacco matto.

3° Lezione - Lo stallo, lo scacco perpetuo, la partita patta, i finali elementari.

4° Lezione - Il valore dei pezzi, il cambio, errori elementari da evitare(forchetta, doppio), esempi di scacco matto.

5° Lezione - Finali di Re e pedone contro Re.

6°Lezione - L’inizio della partita, la linea aperta, sviluppo dei pezzi leggeri e arrocco, sviluppo prematuro della regina, debolezza dei punti f2 e f7,i tempi persi in apertura.

7°Lezione - Il Centro (occupazione o controllo), centro chiuso, centro mobile, pedone mobile centrale, controllo indiretto del centro.

8°Lezione - Pedone ( doppiato, isolato, arretrato), pedoni sospesi e pedone passato, strutture dei pedoni con cenni sulle formazioni (Marocyv e Pillsbury).

9° Lezione - Il gambetto, il pezzo inchiodato, l’attacco doppio, il sacrificio in f7 (f2), La torre in 7^  traversa, Il Re nel finale di partita.

10° Lezione - Il blocco, Alfieri buoni e cattivi, la qualità, la combinazione, finali senza pedoni.

 

Locandina Scacchi

 

Laboratorio di Scacchi

Laboratorio di Scacchi

Il laboratorio è operativo nei locali dell’Associazione Remo Branca, in via Roma 68 a Iglesias, giovedì e venerdì dalle 18,00 alle 20,00 con gli istruttori Pier Luigi Caddeo e Vittorio Monni.
Gli istruttori sono a disposizione di tutti coloro che desiderano imparare il gioco degli scacchi, con particolare attenzione ai ragazzi che da tempo sono presenti assiduamente alle  lezioni.
I corsi sono gratuiti e il solo onere a carico dei partecipanti è il pagamento della tessera d'iscrizione in favore dell’Associazione Remo Branca che mette a disposizione gratuitamente i locali.

Archivio Eventi

  • Eventi 2016 (24)

  • Eventi 2015 (15)

  • Eventi 2014 (21)

  • Eventi 2013 (23)

  • Eventi 2012 (23)

  • Eventi 2011 (31)

  • Eventi 2010 (6)

  • Eventi 2009 (2)

  • Eventi 2008 (1)

  • Eventi 2017 (7)

  • Eventi 2018 (13)

  • Eventi 2019 (6)

  • Eventi 2021 (8)

  • Eventi 2020 (2)

  • Eventi 2022 (14)

  • Eventi 2023 (10)

  • Eventi 2024 (16)

Immagini

coro2.jpg

Seguici su Facebook

 
Associazione Remo Branca
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Laboratori
  4. Scacchi

Associazione Remo Branca
via Roma 68, 09016 Iglesias - ex Scuole Maschili Foiso Fois
C.F. 90025730921
Tel. 345-5696130 
e-mail [email protected]

Aggiorna preferenze cookies

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.