Vittorio Laudadio

Il professor Vittorio Laudadio, nato ad Ancona nel 1943, è stato un artista di grande spessore, apprezzato non solo per la sua indiscussa professionalità, ma anche per la sua profonda umanità. La sua passione per la pittura e la sua straordinaria espressività gli hanno permesso di ottenere numerosi premi e riconoscimenti, anche a livello internazionale. Nel corso di oltre cinquant'anni di carriera, ha esplorato e sperimentato una varietà di tecniche, utilizzando colori intensi, in particolare tonalità di azzurro, per dare vita a figure che sembrano quasi materializzarsi sotto gli occhi dello spettatore.

La sua tecnica mista, che univa pastelli, pennarelli, acrilici e aerografo, è stata ampiamente apprezzata dalla critica per la sua originalità e per la capacità di trasformare materiali e forme in veri e propri mondi visivi. La sua ricerca artistica non si è mai fermata, e grazie alla sua esperienza e dedizione nell'insegnamento, ha lasciato un'impronta indelebile anche nelle generazioni di studenti che ha formato.

Le sue opere sono state esposte non solo ad Iglesias, sua città natale, ma anche nelle più prestigiose gallerie d'arte internazionali. Riconoscimenti sono arrivati da città come Basilea, Hong Kong, Istanbul e Città del Messico, testimoniando la sua fama e l’apprezzamento che la sua arte ha suscitato in tutto il mondo.

Vittorio Laudadio ci ha lasciati nel 2020, ma il suo lavoro continua a vivere, alimentando la memoria e l'ispirazione di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, sia come artista, come insegnante e come uomo.

Seguici su Facebook