Remo Branca Remo Branca
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Cronaca della donazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Convenzione comunale
    • Ex Scuole maschili
    • Diventare socio
    • Contatta l'Associazione
    • Inviare articoli
    • Cookie policy
  • Incisori e pittori sardi
    • Remo Branca
    • Giovanni e Enea Marras
    • Giovanni Dotzo
    • Mario Delitala
    • Giorgio Carta
    • Gianni Desogus (Xiandès)
    • Stanislao Dessì
    • Foiso Fois
    • Mansueto Giuliani
    • Sigismondo Matteo Melis
    • Carlo Murroni
    • Carmelo Floris
    • Piero Barranca
    • Francesco De Martis
    • Vittorio Laudadio
  • Laboratori
    • Pittura
    • Ceramica ragazzi
    • Disegno artistico
    • Disegno adulti
    • Fotografia
    • Incisione
      • Acquaforte
      • Puntasecca
      • Xilografia
    • Macramè
    • Modellato
    • Scacchi
    • Poesia
    • Teatro
  • News

MONUMENTI APERTI 17-18 MAGGIO 2025

MUSEO REMO BRANCA - EX SCUOLE MASCHILI
Iglesias via Roma, 68

Orari di apertura al pubblico:
Sabato 17 Maggio dalle 17,00 Alle 20,00
Domenica 18 Maggio d
alle 10 alle 13 dalle 16 alle 20

EX SCUOLE MASCHILI IGLESIAS
E' uno dei tanti edifici storici di Iglesias. Costruite tra il 1901 e il 1903, le scuole furono inaugurate l’11 giugno 1904. L’edificio è oggi intitolato al pittore e critico d’arte Foiso Fois (1916–1984).
La costruzione fu decisa dopo la legge Coppino (1877), che rendeva obbligatoria l’istruzione elementare. Sorsero però contrasti legati alla scelta del sito: l’area accanto alla Chiesa di San Francesco, vicino alle antiche mura pisane e all’oratorio di San Marcello. Per costruire la scuola, parte delle mura fu demolita e l’oratorio espropriato e spostato. Una lapide all’interno mostra la pianta dell’edificio e il tracciato delle mura abbattute. L’edificio ha ospitato a lungo le scuole elementari, e nel dopoguerra anche alcune classi della scuola media. Oggi, parte dei locali ospita il Museo Remo Branca, con opere donate dal figlio dell’artista al Comune e all’Associazione Remo Branca. Il museo conserva xilografie, calcografie, matrici, pellicole e libri di grande valore storico e artistico.

It is one of the many historic buildings in Iglesias. Built between 1901 and 1903, the schools were inaugurated on June 11, 1904. The building is now named after the painter and art critic Foiso Fois (1916–1984). The construction was decided after the Coppino law (1877), which made elementary education compulsory. However, conflicts arose over the choice of site: the area next to the Church of San Francesco, near the ancient Pisan walls and the oratory of San Marcello. To build the school, part of the walls was demolished and the oratory expropriated and moved. A plaque inside shows the plan of the building and the route of the demolished walls. The building housed elementary schools for a long time, and after the war also some middle school classes. Today, part of the premises houses the Remo Branca Museum, with works donated by the artist's son to the Municipality and the Remo Branca Association. The museum preserves xylographs, copperplates, matrices, films and books of great historical and artistic value.

 

Mostra laboratorio disegno ragazzi

Venerdì 16 maggio 2025, ore 18:00, presso la Sala Espositiva dell’Associazione Remo Branca (via Roma 68, Iglesias), si inaugura la Mostra dei Lavori del Laboratorio di Disegno.

In esposizione i risultati di un anno di attività creativa di dodici giovani guidati da Massimo Campidano: ritratti realizzati con chiodi e lana, studi sul movimento della linea, sul chiaroscuro e sulla figura animale, utilizzando materiali diversi come stoffa, carta e riso.

Info: www.remobranca.org

 

Presentazione libro Arianna Manca

PRESENTAZIONE LIBRO DI ARIANNA MANCA
Venerdì 11 aprile 2025
ore 18:30

Associazione Remo Branca
Via Roma, 68 Iglesias

Arianna Manca è un’autrice iglesiente che presenta a Iglesias il suo primo libro Storie di Sardegna – Epoca Giudicale, pubblicato nel 2021 con lo pseudonimo Dr. Watson.
Il volume, una raccolta di sette novelle ambientate nella Sardegna medievale, include un racconto sull’assedio di Iglesias del 1323-24, da cui è stato letto un estratto durante l’evento per il settecentesimo anniversario organizzato dall’Archivio Storico Comunale.
Alla presentazione parteciperanno la Dott.ssa Daniela Aretino Dessì e la Libreria Duomo che renderà disponibili alcune copie del libro.

INGRESSO LIBERO

SIAMO QUI

MOSTRA D'INCISIONI 28 MARZO 2025

Mostra d'incisioni realizzate dai soci del laboratorio d'incisione.

Dal 28 marzo 2025 all'11 aprile 2025.
Inaugurazione: venerdì 28/03/2025 ore 18:30

La mostra resterà  aperta fino a venerdì 11/04/2025 dalle 18:30 alle 20:30  escluse domeniche e festivi.  Ingresso libero.

E' fondamentale sottolineare che le diverse tecniche incisorie realizzate nel corso di questa mostra sono state esplorate e perfezionate affrontando il tema specifico del Carnevale, patrimonio culturale e simbolico che unisce e arricchisce le tradizioni di tutti i popoli del mondo, celebrando la gioia, il cambiamento e la cultura universale. CI TROVATE QUI.

 

Confronti fotografici

 CONFRONTI FOTOGRAFICI

Venerdì 7 marzo 2024, alle ore 18,00 presso la Sala Espositiva dell'Associazione Remo Branca a Iglesias, si inaugurerà la mostra fotografica intitolata "CONFRONTI FOTOGRAFICI", realizzata dai membri del Laboratorio di Fotografia. Questo evento rappresenta un'opportunità unica per esplorare una vasta gamma di immagini che, pur non seguendo un tema prestabilito, riflettono la creatività e la visione personale di ogni artista.
La mostra è caratterizzata da una libertà espressiva totale, dove ciascun fotografo ha la possibilità di scegliere i propri soggetti e di esprimersi nella composizione senza vincoli. Tra i titoli evocativi delle opere esposte figurano "Echi di un tempo perduto", "Silenziosi respiri" e "Giochi di ombre", che offrono un'interpretazione suggestiva e profonda della realtà circostante.
L'inaugurazione di questa mostra sarà un momento speciale per conoscere e apprezzare l'impegno e la passione di questi fotografi. L'ingresso è gratuito e l'evento è aperto a tutti coloro che vogliono immergersi in un'affascinante esplorazione visiva. Non mancate! CI TROVATE QUI.

Altri articoli...

  1. Esposizione disegni e scultura modellata
  2. Mostra di fotografie
  3. Mostra d'incisioni
  4. Presentazione libro fotografico Gianni Rizzotti

Sottocategorie

Pagina 1 di 50
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Archivio Eventi

  • Eventi 2016 (24)

  • Eventi 2015 (15)

  • Eventi 2014 (21)

  • Eventi 2013 (23)

  • Eventi 2012 (23)

  • Eventi 2011 (31)

  • Eventi 2010 (6)

  • Eventi 2009 (2)

  • Eventi 2008 (1)

  • Eventi 2017 (7)

  • Eventi 2018 (13)

  • Eventi 2019 (6)

  • Eventi 2021 (8)

  • Eventi 2020 (2)

  • Eventi 2022 (14)

  • Eventi 2023 (10)

  • Eventi 2024 (16)

Immagini

locandinaielmocara_web.jpg

Seguici su Facebook

 
Associazione Remo Branca
  1. Sei qui:  
  2. Home

Associazione Remo Branca
via Roma 68, 09016 Iglesias - ex Scuole Maschili Foiso Fois
C.F. 90025730921
Tel. 345-5696130 
e-mail [email protected]

Aggiorna preferenze cookies

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.