giornata internazionale della donna
INGRESSO LIBERO
GIORNATA DELLA MEMORIA
Lunedì 27 gennaio 2014 ore 18,00
presso la sede dell'Associazione Remo Branca il laboratorio di Poesia e Prosa, condotto dalla prof.ssa Paola Pruna, organizza la
GIORNATA DELLA MEMORIA
Discussione sulla ShoahIl ricordo della Shoah, cioè lo sterminio del popolo ebraico, chiamato Giorno della Memoria, si celebra in tutto il mondo il 27 gennaio di ogni anno come giornata di commemorazione delle vittime del nazismo. In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945, ad opera delle truppe sovietiche.
La scoperta di Auschwitz e le testimonianze dei sopravvissuti rivelarono al mondo l'orrore del genocidio nazista. Il Giorno della Memoria è stato istituito per legge nel 2000 portando anche l'Italia ad aderire alla proposta internazionale che vuole, proprio in questa data, ricordare le vittime dell'olocausto.
Tutti i soci sono invitati a partecipare assieme ai loro amici e conoscenti.
INGRESSO LIBERO
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE ISCRIVENDOTI O RINNOVANDO LA QUOTA ASSOCIATIVA PER IL 2014
La quota è da intendersi come libera donazione per il supporto e il mantenimento delle attività dell’Associazione. E’ leggermente aumentata per i soci ordinari (da 25 € a 30 € per tutto il 2014) in quanto abbiamo stipulato una polizza di Responsabilità Civile verso Terzi (RCT) in favore dei soci. E' invariata per gli studenti (€ 10) e per le Associazioni (€ 50).
Puoi iscriverti all'Associazione Remo Branca avendo preso visione della natura e degli scopi dell’Associazione e condividendone le finalità (art.2 dello Statuto).
L'associazione è aperta tutti i giorni feriali, esclusi sabati e festivi, dalle ore 18,30 alle 20,30 in via Roma, 68 a Iglesias (CI).
Dove siamo? Click qui
DESTINA IL TUO 5x1000 ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS REMO BRANCA
Per il 2014 puoi destinare il tuo 5x1000 dell'Irpef all’Associazione Remo Branca nella tua denuncia dei redditi.
Nella dichiarazione è sufficiente apporre la tua firma
e il codice fiscale dell’Associazione:
90025730921