Remo Branca Remo Branca
  • Associazione
    • Chi Siamo
    • Dove Siamo
    • Organigramma
    • Cronaca della donazione
    • Statuto
    • Consiglio direttivo
    • Convenzione comunale
    • Ex Scuole maschili
    • Diventare socio
    • Contatta l'Associazione
    • Inviare articoli
    • Cookie policy
  • Incisori e pittori sardi
    • Remo Branca
    • Giovanni e Enea Marras
    • Giovanni Dotzo
    • Mario Delitala
    • Giorgio Carta
    • Gianni Desogus (Xiandès)
    • Stanislao Dessì
    • Foiso Fois
    • Mansueto Giuliani
    • Sigismondo Matteo Melis
    • Carlo Murroni
    • Carmelo Floris
    • Piero Barranca
    • Francesco De Martis
    • Vittorio Laudadio
  • Laboratori
    • Pittura
    • Ceramica ragazzi
    • Disegno artistico
    • Disegno adulti
    • Fotografia
    • Incisione
      • Acquaforte
      • Puntasecca
      • Xilografia
    • Macramè
    • Modellato
    • Scacchi
    • Poesia
    • Teatro
  • News

La Linoleografia

LA LINOLEOGRAFIA

La stampa moderna in rilievo fa ricorso a materiali alternativi al legno per realizzare le matrici di stampa. Tra questi il più usato è il linoleum, un materiale economico, morbido, liscio e compatto, quindi più facile da incidere con le sgorbie. La tecnica di incisione è la stessa della xilografia. Il linoleum è molto facile da usare perché risulta privo di imperfezioni e per questo è molto adatto agli studenti e ai principianti in genere. Hanno inciso su linoleum artisti famosi come Picasso, Matisse, Kandinsky ed alcuni impressionisti (Jörg Immendorff, Georg Baselitz). In Italia Mino Maccari (Siena 1898-Roma 1989) ha fatto uso di questo materiale per realizzare incisioni eseguite con segni grafici vivi e forti. Nel laboratorio dell'Associazione Remo Branca, oltre al legno, viene usato anche questo materiale utilizzando per le stampe inchiostri tipografici all'acqua, atossici, inodori e facilmente eliminabili con sola acqua e sapone. Il laboratorio è frequentato, oltre che dagli adulti, anche dagli studenti delle scuole di ogni ordine e grado, dei quali vi presentiamo alcune delle loro realizzazioni.

LINOLEOGRAPHY

Modern embossed printing uses alternative materials to wood to make the printing matrices. Among these, the most used is linoleum, an inexpensive, soft, smooth and compact material, therefore easier to engrave with gouges. The engraving technique is the same as for woodcut. Linoleum is very easy to use because it is free of imperfections and is therefore very suitable for students and beginners in general. Famous artists such as Picasso, Matisse, Kandinsky and some impressionists (Jörg Immendorff, Georg Baselitz) have engraved on linocuts. In Italy Mino Maccari (Siena 1898-Rome 1989) made use of this material to make engravings made with vivid and strong graphic signs. In the laboratory of the Remo Branca Association, in addition to wood, this material is also used using water-based typographic inks, non-toxic, odorless and easily eliminated with just soap and water. The laboratory is attended not only by adults, but also by school students of all levels, of which we present some of their achievements:

Alessandro G. - Linoleografia - Cesto con frutta - cm 15x21

Chiara S. - Linoleografia - Vasi di terracotta - cm 15x21

Federico C. - Linoleografia - Cesto con frutta - cm 15x21

Chiara C.- Linoleografia - Piatto con mele - cm 15x21

Sara G. - Linoleografia - Forme geometriche - cm 15x21

Chiara S. - Linoleografia - Candela natalizia - cm 15x12,5

Sara G. - Linoleografia - Candela natalizia - cm 15x12,5

Archivio Eventi

  • Eventi 2016 (24)

  • Eventi 2015 (15)

  • Eventi 2014 (21)

  • Eventi 2013 (23)

  • Eventi 2012 (23)

  • Eventi 2011 (31)

  • Eventi 2010 (6)

  • Eventi 2009 (2)

  • Eventi 2008 (1)

  • Eventi 2017 (7)

  • Eventi 2018 (13)

  • Eventi 2019 (6)

  • Eventi 2021 (8)

  • Eventi 2020 (2)

  • Eventi 2022 (14)

  • Eventi 2023 (10)

  • Eventi 2024 (16)

Immagini

marilisa385.jpg

Seguici su Facebook

 
Associazione Remo Branca
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Laboratori
  4. Incisione
  5. Linoleografia

Associazione Remo Branca
via Roma 68, 09016 Iglesias - ex Scuole Maschili Foiso Fois
C.F. 90025730921
Tel. 345-5696130 
e-mail [email protected]

Aggiorna preferenze cookies

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.